Dopo aver chiuso per Matic, la Roma pensa al ritorno di Davide Frattesi. Trattativa non ancora iniziata per via della richiesta del club neroverde, giudicata eccessiva. I giallorossi, che detengono il 30% del cartellino del centrocampista della Nazionale, attendono l’evolversi della situazione: se il Sassuolo venderà il giocatore a 40 milioni, incasseranno i 12 mln che le spettano. Se la società emiliana abbasserà le pretese, sono pronti a sborsarne 15 per riportarlo nella Capitale.

Alla Roma Davide Frattesi piace, ma una potenziale trattativa si è  fermata alla valutazione data dal Sassuolo: 40 milioni. Se le pretese dovessero scendere, Tiago Pinto riprenderebbe a trattare partendo dal fatto che la Roma è proprietaria del 30% del cartellino. Il discorso è semplice: se il Sassuolo fosse così abile da vendere Frattesi a 40 milioni, la Roma volentieri passerebbe all’incasso dei 12 milioni che le spettano; se invece la valutazione si abbassasse notevolmente nel corso delle settimane, sarebbero pronti una quindicina di milioni per acquisire il rimanente 70% del cartellino.

Frattesi piace perché rappresenterebbe una diversità rispetto alla coppia di centrocampo che al momento sarebbe titolare: ha passo e caratteristiche differenti rispetto a Cristante e Matic, si butta negli spazi  grazie a un’elevata cifra di esplosività nelle gambe, sa fare male in area di rigore avversaria. E la Serie A  di quest’anno ha detto che è uno dei centrocampisti più capaci a creare profondità. Nasce come intermedio, ma quest’anno a Sassuolo si è ben adattato anche nel centrocampo a due. Insomma a 22 anni Frattesi risulta essere un profilo giovane, completo e pronto a frequentare i piani più nobili del nostro calcio.

Fonte: Sky Sport