Al 5’ minuto il tiro di Ronaldo taglia l’area, c’è una deviazione ma l’arbitro non assegna il corner alla Juve, nello sviluppo dell’azione Cuadrado va giù con Marcel ma è tutto regolare. Al 28’ primo giallo a Marcelo per una manata sul viso a Dybala, anche se il colpo non appare volontario. Al 38’ il Lione chiede un rigore per mani di Cuadrado, ma le immagini mostrano che il colombiano è colpito sulla gamba prima di finire sul braccio che viene allontanato. Corretto non sanzionarlo. Al 55’ l’arbitro concede il vantaggio alla Juve dopo un fallo su Cuadrado, vantaggio che poi non si concretizza, ma Manzano fischia quindi il fallo non nell’immediatezza, ma diversi secondi dopo.
In 5 minuti i due casi più critici: all’84’ Denayer spinge Ronaldo che va sul pallone in corsa di fronte al portiere sbilanciandolo, per Manzano tocco non determinante. Il dubbio è forte, ma è una sua valutazione e non può essere un chiaro ed evidente errore da Var. Così come all’89’ con Guimaraes che da dietro abbraccia Dybala, che sente il contatto e va giù. Anche qui Manzano valuta il non rigore, ma in questo caso l’intensità del tocco appare meno determinante.
Fonte: Gazzetta.it
Finisce nel caos l'andata della semifinale di Coppa Italia: prima il gol di Lukaku, le…
Milwaukee vince il big match della notte contro Philadelphia, con i Lakers che battono Houston…
La stagione di Damian Lillard è finita. Ne ha segnati 30, nello Utah, anche in…
Il calciatore del Genoa, Manolo Portanova, è stato condannato a 6 anni dal tribunale di Siena…
Uomo di fiducia di Elkann, il nuovo presidente della Juventus è stato scelto da Exor…
La Roma aspetta con ansia il responso degli esami strumentali a cui si sottoporrà Dybala…